Vicolo dei lavandai. Dialogo con-Conversation with Arnaldo Pomodoro

Vicolo dei lavandai. Dialogo con-Conversation with Arnaldo Pomodoro

La chiusura degli spazi espositivi della Fondazione Pomodoro, in via Solari a Milano è la perdita, non solo per la città, ma per la cultura in generale, di un luogo che aveva un approccio intellettuale, nei confronti del rapporto attività-comunità, oggi ancora assai raro. "Vicolo dei Lavandai" è un doveroso documento in forma cartacea di questo momento, perché le parole di Arnaldo Pomodoro e di Flaminio Gualdoni possano rimanere e diventare, per tutti, spunto di riflessione e di dibattito sulle potenzialità, ma anche sulle problematiche, con cui gli spazi espositivi contemporanei si devono confrontare. Il libro si conclude con una postfazione di Gino Fienga.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Anabasi
Anabasi

Senofonte
Le Tusculane
Le Tusculane

Cicerone, M. Tullio
Eneide
Eneide

Publio Virgilio Marone
La straordinaria storia della vita sulla terra. Diario di un viaggio lungo quattro miliardi di anni
La straordinaria storia della vita sulla...

Angela Alberto, Angela Piero
I giorni dell'estate
I giorni dell'estate

A. Pandolfi, Rosamunde Pilcher
Per cause innaturali
Per cause innaturali

Anna Solinas, A. Solinas, P. D. James
Un gusto per la morte
Un gusto per la morte

E. Capriolo, P. D. James
Sognavo l'Africa
Sognavo l'Africa

R. Rambelli, Kuki Gallmann
La verità perduta
La verità perduta

Bruno Tacconi
Un lavoro inadatto a una donna
Un lavoro inadatto a una donna

E. Capriolo, P. D. James