Le chimiche di Primo Levi

Le chimiche di Primo Levi

La chimica ha scandito i principali momenti biografici di Primo Levi, dall'esordio con "Se questo è un uomo" (1947) al manoscritto incompiuto di "Chimica per signore", passando per i racconti fantascientifici e il capolavoro de "Il sistema periodico" (1975). Dalla scelta universitaria come motivo di resistenza interiore nell'Italia delle leggi antiebraiche, alla professionalità come fattore di salvezza nell'inferno del Lager, al lavoro amato, remunerativo e terapeutico nel doloroso reinserimento del reduce e, più in generale, quale inesauribile fonte d'ispirazione per il suo "secondo mestiere" di scrittore. Tra gli autori italiani del Novecento, Primo Levi è colui che meglio supera gli steccati tra le due culture storicamente separate della scienza e dell'arte, proprio quando la Shoah segnava irrimediabilmente la fine del Positivismo e dell'Umanesimo. L'opera a cui stava lavorando dopo la fatica de "I sommersi e i salvati" (1986) e interrotta dalla morte nel 1987, testimonia tragicamente questa continuità. Attraverso la chimica come paradigma interpretativo del mondo, scienza naturale e insieme umana, Primo Levi ha suo malgrado trionfato laddove la filosofia, la storia e altre discipline hanno fallito: spiegare l'enigma di Auschwitz e del suo indotto. Così, questo libro procede, come addentrandosi in un laboratorio chimico, per ripercorrere le tappe cruciali di quell'itinerario tortuoso, drammatico e necessario.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Bellezza bio. 175 ricette per creare cosmetici e prodotti per il corpo 100% naturali
Bellezza bio. 175 ricette per creare cos...

Stephanie Tourles, L. Cigolini Gulesu, C. Saltelli
Lavori in corso. Persone disabili che lavorano
Lavori in corso. Persone disabili che la...

Lepri Carlo, Papone Gabriella, Montobbio Enrico
Web generation
Web generation

B. Di Geronimo, Giorgio Fabris
Travelling and mapping the world. Scientific discoveries and narrative discourses
Travelling and mapping the world. Scient...

Adriana Corrado, Gilberta Golinelli, Vita Fortunati
La gatta morta
La gatta morta

Loffredo, Pietro Loffredo