Gotha. Dal box di Nino Rotolo. I segreti che fanno ancora tremare Palermo

Gotha. Dal box di Nino Rotolo. I segreti che fanno ancora tremare Palermo

Da una faida all'altra. Dalla guerra di mafia degli anni Ottanta a quella, in parte sventata dagli arresti, che si preparava nei giorni dell'arresto di Bernardo Provenzano. Raccontata da uno dei protagonisti, Nino Rotolo, che trent'anni fa sgomitava al fianco di Totò Riina nella scalata dei Corleonesi al vertice di Cosa nostra. Una guerra che portò alla cacciata degli "scappati", la famiglia perdente costretta a una fuga negli Stati Uniti e tornata in patria nel 2006. Sullo sfondo, la nuova organizzazione di Cosa nostra, la formazione del giovanissimo Gianni Nicchi, l'ascesa di Salvatore Lo Piccolo e lo scambio epistolare di Nino Rotolo con Bernardo Provenzano alla vigilia della cattura. Dalle intercettazioni dell'operazione Gotha emerge uno spaccato della mafia a metà del primo decennio del nuovo millennio: una Cosa nostra meno affaristica e più incline all'uso di lupare e kalashnikov di quella voluta dal "vecchio" quel Bernardo Provenzano a cui i nuovi emergenti si rivolgevano con diffidenza. Le trascrizioni, adesso, sono depositate agli atti del processo scaturito dal blitz della primavera del 2006.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tamburini
Tamburini

Marcello Fois
La svastica sul sole
La svastica sul sole

Dick, Philip K.
Eco del grande canto
Eco del grande canto

Paola Bruna Cartoceti, David Andrew Gemmell
Colonizzazione. Fase 3
Colonizzazione. Fase 3

Paola Bruna Cartoceti, P. Cartoceti, Harry Turtledove
Freddo a luglio
Freddo a luglio

Giancarlo Carlotti, G. Carlotti, Joe R. Lansdale
La ragazza serpente
La ragazza serpente

Alida Massari
Ragazzi in volo
Ragazzi in volo

Alessandro Pesaola
Sotto i cieli d'Italia
Sotto i cieli d'Italia

Mozzi Giulio, Voltolini Dario
Sipario nero
Sipario nero

Simona Fefè, S. Fefè, Cornell Woolrich, Luca Briasco
Calcio in testa
Calcio in testa

Sergio Bozzi, Andrea Rivola