La battaglia di Tannenberg 1410. La tamba dei cavalieri teutonici. Ediz. italiana e inglese

La battaglia di Tannenberg 1410. La tamba dei cavalieri teutonici. Ediz. italiana e inglese

Tannenberg non fu che la prima battaglia vinta contro l'Ordine poiché la meta ultima era in realtà la sede del Gran Maestro: il Castello di Marienburg e questa fortezza fu raggiunta solo il 25 luglio, ben 16 giorni dopo lo scontro a Tannenberg. Il fatto che la battaglia porti poi due nomi non è un caso. Il luogo dove lo scontro si svolse è chiamato "collina degli abeti" (in tedesco Tannenberg), ma intorno ad esso c'era anche un bosco di alberi bassi, "il bosco verde" (in dialetto prussiano-tedesco Grunwald) ed un villaggio chiamato Grunfelde.La battaglia viene descritta in una "Chronica Conflictus" contenuta negli "Scriptores Rerum Prussicarum" e nelle "Historiae Poloniae" del canonico Jan Dlugosz. Questo canonico ha conosciuto tutti i particolari che riporta nei suoi scritti dal padre, che aveva partecipato direttamente alla battaglia, oltre che da molti altri superstiti conosciuti e interrogati sfruttando le amicizie di suo padre. Il libro riporta fedelmente tutti i preparativi militari della campagna e della battaglia. Completamente illustrato con 12 tavole a colori.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: La battaglia di Tannenberg 1410. La tamba dei cavalieri teutonici. Ediz. italiana e inglese
  • Autore: Luca S. Cristini
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Soldiershop
  • Collana: BATTLEFIELD
  • Data di Pubblicazione: 2010
  • Pagine: 68
  • Formato:
  • ISBN: 9788896519417
  • Storia - Storia

Libri che ti potrebbero interessare