Le guerre di Ugarit

Le guerre di Ugarit

Quasi cento anni fa l'aratro di un contadino siriano portò alla luce i resti dell'antica Ugarit, la cui fine, più di tremila anni prima, era stata determinata da una diversa tecnologia militare di genti lontane in cerca di un'identità e forse di una patria. Oggi i testi recuperati all'oblio del tempo sono gli unici a parlarci della Siria del Tardo Bronzo (fine XV - inizio XII sec. a.C.), della ricca e poliedrica cultura di Canaan, degli scontri di potere tra le potenze dell'epoca, delle battaglie, degli eserciti e delle armi, dei trofei e dei bottini, dei nomi di militarie delle loro famiglie, dei disagi di una guerra lontano da casa, degli assedi, della morte. Nuove tavolette cuneiformi ci mostrano il regno di Ugarit anche come espressione di un ruolo militare di primo piano fino ad oggi impensato.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Favola dell'indoeuropeo (La)
Favola dell'indoeuropeo (La)

Giovanni Semerano, M. F. Iarossi
Praga
Praga

Burton Richard
Tempesta d'aprile
Tempesta d'aprile

Valerio Bonaretti
All'alba saremo liberi
All'alba saremo liberi

Muscaritolo Debora
Alberto Martini surréaliste
Alberto Martini surréaliste

Orietta Pinessi, M. Lorandi
Lo zio anarchico
Lo zio anarchico

Gasparetto, Pier Francesco
Salaam Italia
Salaam Italia

Chaouki Khalid
I duri hanno due cuori
I duri hanno due cuori

Costi Lorenzo, Malvolti Armido