Modernità della guerra di secessione americana, 1861-1865

Modernità della guerra di secessione americana, 1861-1865

In America lo scontro tra gli Stati meridionali, riuniti in Confederazione, e il governo federale dell'Unione segnò una svolta epocale nel modo di condurrei conflitti armati. L'uso sistematico dei nuovi mezzi offerti dallo sviluppo tecnologico e industriale, l'utilizzo delle trincee in una guerra di posizione e il coinvolgimento della popolazione civile, anticiparono i tragici eventi del XX secolo. La sconfitta degli Stati del Sud e la scomparsa della schiavitù furono la premessa di una rifondazione della nazione americana basata sulla supremazia industriale del Nord e sul rafforzamento del governo federale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Epigrammi
Epigrammi

Decimo Magno, Ausonio
Memorie di Sorrento
Memorie di Sorrento

Fiorentino Alessandro
I miei pensieri
I miei pensieri

Giorgio La Pira, R. Bigi
La baldoria
La baldoria

Eduardo Blanco-Amor
La rappresentazione della città Pescara e il sistema territoriale
La rappresentazione della città Pescara...

Alessandro Luigini, A. Luigini, Livio Sacchi, Giovanni Caffio, L. Sacchi, G. Caffio
La contrattualizzazione nelle politiche sociali. Forme ed effetti
La contrattualizzazione nelle politiche ...

Raffaele Monteleone, R. Monteleone
Dietro l'idea
Dietro l'idea

Richard V. Moore
Binari sul mare
Binari sul mare

Alessandra Libardo, S. Nocera, Agostino Cappelli, A. Cappelli, A. Libardo, Silvio Nocera