In fondo cercavamo solo un po' di silenzio

In fondo cercavamo solo un po' di silenzio

La storia, intricata, si scopre un po' alla volta e tiene in sospeso e nel dubbio fino alla fine. Quelle dei protagonisti sono tutte anime in cerca di pace, di silenzio, come dice il titolo del romanzo, perché è già insopportabile il rumore che proviene dal loro intimo. Sono le grida di dolore e le richieste d'aiuto che emergono dai loro cuori feriti. "In fondo cercavamo solo un po' di silenzio" è un romanzo straziante che solo chi ha voglia di fare i conti con le proprie sofferenze può accostarsi a leggere. Si resta inevitabilmente segnati dalle ferite dei protagonisti, che tuttavia facciamo nostre e che ci fanno avvicinare ad essi con sentito e sincero desiderio di confortarli. Ognuno di noi, nasconde qualche piccolo o grande dolore in fondo al cuore o in un angolo segreto della propria anima che lo tormenta e quindi, può rispecchiarsi nel protagonista o in uno degli altri personaggi descritti dall'autore.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Anche i dinosauri facevano la cacca! Indagine scientifica sui caproliti e altre schifezze preistoriche. Libro pop-up. Ediz. illustrata
Anche i dinosauri facevano la cacca! Ind...

Ticli Dino, Sagramola Giulia
Artisti di strada
Artisti di strada

Gianni Aureli, Jean Claudio Vinci
La macchina del tempo. Leggere la città europea contemporanea
La macchina del tempo. Leggere la città...

E. Granata, Elena Granata, C. Pacchi, Carolina Pacchi
Le avventure di Super Trappi
Le avventure di Super Trappi

Fulvio Abbate, Carla Abbate
Nucleare. Come? (Il)
Nucleare. Come? (Il)

Luigi Paganetto
Leo e il movimento
Leo e il movimento

Marianna Turchi, Adonella Comazzetti, Paola Depero, P. Depero, Adonella Comazzetto