Ladri di imperi. 1.

Ladri di imperi. 1.

Francia, 1870. Mentre Napoleone III dichiara guerra alla Prussia di Bismarck, mettendo in serio pericolo la sopravvivenza dell'Impero, al collegio della Signora Froidecoeur giunge Nicolas d'Assas, un giovane uomo di bell'aspetto, orfano di entrambi i genitori. Ben presto, la calma del luogo viene sconvolta da una serie di eventi raccapriccianti e oscuri, che la vecchia direttrice imputa ad un'ospite che ha alloggiato segretamente nel palazzo: una donna che sembra aver fatto un patto con la Morte. Spietata, pare non temere nessuno, se non i Ladri di Imperi, una misteriosa organizzazione di cui lo stesso Nicolas porta inconsapevolmente un marchio sul corpo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Bakunin. Vita di un rivoluzionario che sognava l'impossibile
Bakunin. Vita di un rivoluzionario che s...

Edward Hallet Carr, Bruno Maffi
Soltanto un giornalista
Soltanto un giornalista

Tiziana Abate, Indro Montanelli
I cani di Riga. Le inchieste del commissario Kurt Wallander. 2.
I cani di Riga. Le inchieste del commiss...

Henning Mankell, Giorgio Puleo
Con tanto, tanto affetto
Con tanto, tanto affetto

Alessandra Luise, Barbara Honigmann
Killing Pablo
Killing Pablo

Mark Bowden
Il volto più vero. Diari
Il volto più vero. Diari

Giovanni Scalco, Didimo Mantiero, Luigi Giussani
Ettore Fieramosca
Ettore Fieramosca

Massimo D'Azeglio, Rino Cammilleri
Domenico
Domenico

Fromentin Eugène
Intervista sulla destra sociale
Intervista sulla destra sociale

Gianni Alemanno, Giano Accame, A. Mellone