Leopoldo Mandic. Umanità e santità

Leopoldo Mandic. Umanità e santità

"Padre Leopoldo fu una creatura nascosta, ma anch'egli ci lasciò una finestra aperta sui segreti della sua vita. Una parola, un gesto, una reazione improvvisa, una risposta, sono molto di più che un piccolo episodio: sono indicazioni che permettono di capire il suo mondo interiore e, quindi, il cammino della sua anima, la sua tensione verso la pienezza della sua vita cristiana e sacerdotale" (dall'Introduzione). Una biografia che, integrando numerosissime testimonianze, scandaglia il volto interiore di padre Leopoldo, il "santo della riconciliazione e dell'ecumenismo spirituale" morto a Padova nel 1942.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Vangeli per l'estate
Vangeli per l'estate

Sigalini Domenico
Annali di architettura. 20.
Annali di architettura. 20.

Arnaldo Buschi, James S. Ackerman, Guido Beltramini
Potere del re e del papa. Due trattati medievali
Potere del re e del papa. Due trattati m...

Giovanni Da Parigi, Egidio Romano, G. Briguglia