Don Giovanni Tenorio

Don Giovanni Tenorio

L'interesse per questa commedia, che pur risente di tutta la fretta dell'improvvisazione e l'ingenuità dell'inesperienza giovanile, va probabilmente oltre le intenzioni di Goldoni. La sua lettura permette infatti di osservare come il mito di Don Giovanni, ancorché sottoposto a continue rielaborazioni, non cessi di esercitare un fascino straordinario sui lettori di ogni tempo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Gli occhi di un uomo
Gli occhi di un uomo

Riposati Marcello
Elementi sociologici della comunicazione nella società postmoderna
Elementi sociologici della comunicazione...

Maria Caterina Federici, Raffaele Federici
Cunicoli nella notte verde
Cunicoli nella notte verde

Pranzetti Daniele
Il gigante armato
Il gigante armato

Alberto Bonnardel, Juri Bossuto, Bruno Usseglio
Il calcio di borgata
Il calcio di borgata

Tavella Renato
Torino. Tra liberty e floreale
Torino. Tra liberty e floreale

Imarisio M. Grazia, Surace Diego
Voci e suoni leggeri
Voci e suoni leggeri

Liliana Sonato Bazzoni
Lisbona 1998 - Expo
Lisbona 1998 - Expo

Roberto Collovà