Poesia e spazio nell'isola Acconci. La figura di Vito Acconci

Poesia e spazio nell'isola Acconci. La figura di Vito Acconci

Questa monografia è un saggio esemplare di lettura di un'opera architettonica. La autrice con chiarezza esamina dapprima il luogo: la città di Graz nella sua storia, nei suoi monumenti, nel suo ruolo millenario di capitale della Stiria, crocevia fra nord e sud, est e ovest, fra tedeschi, slavi, latini e ungheresi; e questo non è un breve excursus di routine, bensì un leitmotif che fa da chiave di lettura dell'opera.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Rhemata. Verbi greci irregolari o difficili. Per il Liceo classico
Rhemata. Verbi greci irregolari o diffic...

Angelo Buononato, Luigi Arcese
Crescendo. Quaderno per l'allievo. Per la Scuola media
Crescendo. Quaderno per l'allievo. Per l...

Pigliapoco Roberto, Buracchio Franca
Biomeccanica masticatoria e protesi dentaria per odontotecnici
Biomeccanica masticatoria e protesi dent...

Ludovico Burattin, Giovanni F. Cordero, Massimo Delleani