Arti decorative a Torino nel 1884. Per uno «stile nazionale»

Arti decorative a Torino nel 1884. Per uno «stile nazionale»

L'Esposizione Generale Italiana di Torino del 1884 può essere considerata un emblematico momento di verifica rispetto alla produzione delle arti decorative italiane in una fase culturale ancora fortemente influenzata da un vivo interesse per le arti, la cultura e i costumi del passato. Attraverso lo studio delle fonti storiche è stato possibile ricostruire il dibattito critico sviluppatosi in concomitanza con l'evento torinese, incentrato soprattutto sul problema dell'istruzione artistica industriale e sull'esigenza di individuare uno stile unitario in grado di essere universalmente riconosciuto come "stile nazionale".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Siro
Siro

Francesco Vidotto
Quiz per i corsi di formazione degli addetti ai servizi di controllo in luoghi aperti al pubblico o in pubblici esercizi
Quiz per i corsi di formazione degli add...

Alberto Ceste, Stefano Bellezza
Dal fondo dell'Aleph
Dal fondo dell'Aleph

Vitale Marcello
Scelta fatale
Scelta fatale

Giuliangeli Candida