Come uno strano profeta. Mike Bongiorno e gli italiani

Come uno strano profeta. Mike Bongiorno e gli italiani

Nato dalla necessità di una riflessione a anno dalla morte di Mike Bongiorno, avvenuta 18 settembre 2009, questo libro si tieni in bilico tra la dimensione privata e quella pubblica; tra le voci composte e perciò tanto più commoventi dei suoi familiari e quelle di chi ha scritto su di lui e a lui, per un ultimo, riconoscente saluto. A prendere la parola per dire chi è stato Mike Bongiorno, uno tra i personaggi più popolari e benvoluti della nostra storia recente, è la moglie Daniela Zuccoli, affiancata e sostenuta dai figli Michele, Nicolò e Leonardo. Alle loro voci si alterna un collage di testi l'atto di messaggi, lettere, articoli e telegrammi - in grado di illuminare l'esistenza di un personaggio che con i suoi programmi ha saputo scandire la vita di generazioni di italiani: ma ci dice soprattutto la permanenza di un grande affetto per un uomo visto come maestro di garbo e professionalità, di onestà e coraggio. Un amore che la sua famiglia vuole continuare a rendere circolante grazie ai progetti della fondazione che ora porta il suo nome e che ha per motto il suo indimenticabile "Allegriaaa!!".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Corso di microeconomia
Corso di microeconomia

Kreps, David M.
La cura psicoanalitica
La cura psicoanalitica

Heinz Kohut, Franca Forquet, Arnold Goldberg, Franco Paparo, Elizabeth Kohut
La realtà psicotica
La realtà psicotica

Giovanni Carlo Zapparoli, Gaetano Torrigiani
Introduzione storica al diritto privato
Introduzione storica al diritto privato

Raoul C. Van Caenegem, M. Ascheri, Adriana Musumarra, A. Musumarra, Mario Ascheri