Storie e leggende dell'alta valle Brembana

Storie e leggende dell'alta valle Brembana

Promosso dal Comune di Valtorta ed Ecomuseo di Valtorta, questo libro, piacevole nella sua lettura, come può essere quella di una leggenda o una favola, arricchita da disegni, vero racconto nel racconto, ci fa conoscere il cuore pulsante della vita di un tempo nell'Alta Valle Brembana chiusa, in buona parte, al resto del mondo, quella vita che ha dato certamente un'impronta alla nostra di oggi. La vita quotidiana, lo scandire delle ore, il tempo che trascorre in un ambiente per anni, perlopiù isolato, hanno indubbiamente favorito il nascere di storie legate al territorio, alle difficoltà degli spostamenti, alle calamità naturali. Storie che questo libro raccoglie con gusto per raccontarci un tempo, certo più povero del nostro se si misurano ricchezza e povertà, ma che ha molto da insegnarci per umanità e solidarietà. Alla fine, c'è sempre una morale della favola. L'ultima parte del libro, che riguarda modi di dire e soprannomi nei vari paesi dell'Alta Valle, resi più divertenti e comprensivi da belle caricature, è un altro modo per conoscere da vicino gli abitanti, il loro scherzoso relazionarsi senza essere offensivi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Storie e leggende dell'alta valle Brembana
  • Autore: Gianni Molinari
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Corponove
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2014
  • Pagine: 160
  • Formato:
  • ISBN: 9788896607985
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Memobook di anestesia e rianimazione
Memobook di anestesia e rianimazione

Mario Merli, Simonetta Passarani
Sviluppo e spirito d'impresa
Sviluppo e spirito d'impresa

F. Tagliarini, Marco Vitale, V. Cappelletti
La cattedra di Pietro. 2000 anni di storia dei papi. 1.
La cattedra di Pietro. 2000 anni di stor...

Lucia Munalli, Mario De Chiara
Un amore senza fine. Storia ed emozioni giallorosse
Un amore senza fine. Storia ed emozioni ...

Alfonso Sermonti, Sandro Di Loreto, Alessio Buzzanca, M. De Chiara