Introduzione alla meditazione. I grandi maestri

Introduzione alla meditazione. I grandi maestri

Al primo volume sulle grandi scuole della meditazione, segue questo secondo sui grandi maestri del secolo scorso, personaggi che molti di noi conoscono per diversi motivi in quanto con i loro insegnamenti spirituali hanno attirato centinaia di migliaia di discepoli in tutto il mondo. Questo non è un testo su Osho, Sai Babà o altri, ma parla di Osho, Sai Babà ed altri, di coloro che hanno proposto e interpretato o reinterpretato i metodi di meditazione nelle loro scuole o religioni di riferimento, oppure discostandosene e riproponendoli alla luce delle loro idee e dei loro messaggi. Non si vuole porre giudizi sulla loro vita e le loro opere, se abbiano predicato bene e invece praticato male, bensì solo cercare di capire cosa abbiano potuto insegnare o proporre della meditazione in un'ottica, quella del presente volume, che, come nel primo, guarda alla psicologia e che tenta di capire e sistematizzare le diverse tecniche e i diversi approcci per proporli al pubblico e al mondo accademico dando loro un senso umano e scientifico nel contempo. Il testo descrive le vite di alcuni di questi personaggi e tenta di riassumere, per quanto riguarda l'argomento dell'opera, il pensiero di alcuni di questi Maestri, con l'aggiunta di aforismi e citazioni per cercare di rendere più "vivi" i loro messaggi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Introduzione alla meditazione. I grandi maestri
  • Autore: Alessandro Mahony
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Aldenia Edizioni
  • Collana: IPOTESI
  • Data di Pubblicazione: 2014
  • Pagine: 134
  • Formato:
  • ISBN: 9788896618363
  • -

Libri che ti potrebbero interessare