Pan, panico e Peter Pan. All'origine della paura, dell'ansia e degli attacchi di panico

Pan, panico e Peter Pan. All'origine della paura, dell'ansia e degli attacchi di panico

"Più di un milione di italiani soffre di attacchi di panico e molto più elevato è il numero delle persone, ormai anche giovanissime, che soffrono di disturbi ansioso/depressivi, di fobie e di ossessioni. I problemi legati allo stress, all'ansia ed alla paura inoltre, sono alla base non solo di diverse patologie organiche e psicologiche, ma di una qualità di vita e di relazione con noi, gli altri e la vita sempre più disturbata e disfunzionale. Questo lavoro frutto di trent'anni di ricerche, studi ed applicazioni terapeutiche propone un approccio innovativo, integrato ed olistico alla comprensione di questi problemi. II volume analizza che cosa sia un attacco di panico o di ansia patologica, come si manifesti, si origini, e come si mantenga nel tempo. Queste premesse vogliono essere la base per la comprensione degli interventi preventivi e di risoluzione attraverso un approccio naturopatico integrativo originale, che si è dimostrato estremamente efficace in tempi brevi, per determinare una vera guarigione definitiva e profonda dei problemi legati allo stress, alle ansie, alla paura ed agli attacchi di panico, che presenterò nel secondo libro di prossima pubblicazione: 'Pan panico e Peter Pan. Strategie di intervento integrato'."
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Pan, panico e Peter Pan. All'origine della paura, dell'ansia e degli attacchi di panico
  • Autore: Gianluigi Giacconi
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Aldenia Edizioni
  • Collana: Percorsi di innovazione
  • Data di Pubblicazione: 2015
  • Pagine: 213
  • Formato:
  • ISBN: 9788896618554
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Breviario della felicità
Breviario della felicità

Salvaneschi Nino
Storia del ghetto di Varsavia
Storia del ghetto di Varsavia

Israel Gutman, C. Candela, P. Buscaglione
Il dialogo ebraico-tedesco. Da Goethe a Hitler
Il dialogo ebraico-tedesco. Da Goethe a ...

George L. Mosse, D. Vogelmann
Poesie illustrate
Poesie illustrate

Hugo Pratt, Joseph Rudyard Kipling
Il senso di fare scienze. Un esempio di mediazione tra cultura e scuola
Il senso di fare scienze. Un esempio di ...

Alfieri Fiorenzo, Arcà Maria, Guidoni Paolo
Una fame senza fine
Una fame senza fine

De Winter, Leon
Dizionario junghiano. Con CD-ROM
Dizionario junghiano. Con CD-ROM

Paolo Francesco, Pieri
L'idea d'Israele
L'idea d'Israele

Lattes Dante