L' Inferno. L'Inféran. Libera traduzione in dialetto romagnolo della prima cantica dantesca

L' Inferno. L'Inféran. Libera traduzione in dialetto romagnolo della prima cantica dantesca

Perché tradurre Dante in romagnolo? Perché proporre in questa lingua quel che il sommo poeta ha scritto in volgare in modo tanto mirabile? Perché proprio oggi? Per amore nei riguardi dell'opera dantesca e per farla rivivere nella realtà odierna. Per amore verso le cose, le persone, i luoghi e i fatti della terra di Romagna. Per amore nei riguardi di un mondo che sta scomparendo, o che forse è già scomparso e sopravvive solo nel ricordo. Un universo che l'autore riesce a far rivivere con grande sensibilità nei versi del suo Inféran. Per amore verso il dialetto romagnolo che, pure lui, se ne sta andando, ma che costituisce un patrimonio inestimabile con le sue espressioni idiomatiche, chiare e solari. E perché Dante, da sempre, interpreta sentimenti e passioni universali.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: L' Inferno. L'Inféran. Libera traduzione in dialetto romagnolo della prima cantica dantesca
  • Autore: Gianfranco Bendi
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: CartaCanta
  • Collana: Parole di Romagna
  • Data di Pubblicazione: 2020
  • Pagine: 360
  • Formato:
  • ISBN: 9788896629017
  • Narrativa - Classici

Libri che ti potrebbero interessare

Dolomiti tra sogno e realtà
Dolomiti tra sogno e realtà

Hermann Frass, G. Richebuono
Lebensraume in Sudtirol. Die Tierwelt
Lebensraume in Sudtirol. Die Tierwelt

Peter Ortner, Klaus Hellrigl, Oskar Niederfriniger
Il museo etnografico di Teodone
Il museo etnografico di Teodone

I. Conci, Hans Griessmair
Vielgeliebter Bauerngarten
Vielgeliebter Bauerngarten

Anneliese Kompatscher, Brigitte Griessmair
Orti e fiori dei masi alpini
Orti e fiori dei masi alpini

G. Giudiceandrea, Anneliese Kompatscher, Brigitte Griessmair
Una vita per la Chiesa. P. Peter Rigler, riformatore della diocesi di Trento e dell'ordine teutonico (1796-1873)
Una vita per la Chiesa. P. Peter Rigler,...

P. Ulrich, O. Gasser, G. P. Dal Toso
Kunst im Sudtiroler Unterland
Kunst im Sudtiroler Unterland

Oswald Kofler, Sudtiroler Kulturinstitut, Erich Egg
Gossensass-Pflersch-Brenner
Gossensass-Pflersch-Brenner

Alois Staindl, S. Brandelli, Gunther Ennemoser, Karl Keim
Alla scoperta delle Dolomiti. Natura, ambiente e geologia
Alla scoperta delle Dolomiti. Natura, am...

Christoph Mayr, Peter Ortner