Psychovertical

Psychovertical

Come mai uno come Andy Kirkpatrick è diventato un alpinista? Ragazzo con problemi di dislessia, adolescenza travagliata, una moglie e una figlia alle spalle che gli ricordano le sue responsabilità alle quali invece vuole sfuggire, ossessionato dall'idea di scalare e che l'alpinismo con la A maiuscola sia solo quello invernale, Andy sembra avere una predisposizione innata per cacciarsi in pericoli assurdi che coinvolgono direttamente anche il lettore. Andy non si vergogna mai della paura e dei dubbi che sembrano accompagnare come un'ombra ogni sua mossa, mentre gli obiettivi fisicamente e psicologicamente scoraggianti che si impone, rischiano costantemente di soffocarlo. Ma sono la sua vitalità e il suo entusiasmo trascinante per l'arrampicata e per i luoghi totalmente inaccessibili, fino all'estrema scommessa, a rendere così avvincente la lettura. Un'escalation spaventosa ma raccontata brillantemente e con un asciutto umorismo "very British" fino al coronamento di un progetto ambizioso: l'ascensione in solitaria della Reticent Wall su El Capitain in Yosemite.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Spiagge confinanti
Spiagge confinanti

Fusco Ketty, Ragni Carla, Albeverio Manzoni Solvejg
Nico e i suoi fratelli
Nico e i suoi fratelli

Aldo Giovanni e Giacomo
Vita Nova
Vita Nova

G. Gorni, Dante Alighieri
Il sordomuto del lager
Il sordomuto del lager

Adalberto Alpini
Delitto in ascensore
Delitto in ascensore

Nicolò Amato
Fuga impossibile
Fuga impossibile

Amato Nicolò
I due compari
I due compari

Ambrogi Mario
Anche il sole fa schifo
Anche il sole fa schifo

Niccolò Ammaniti
Lettere (1444-1479)
Lettere (1444-1479)

Iacopo Ammannati Piccolomini, P. Cherubini