Sai Baba di Shirdi. Un messaggio di fratellanza e unità

Sai Baba di Shirdi. Un messaggio di fratellanza e unità

La vita di Sai Baba, il santo che visse a Shirdi (nel Maharashtra) tra fine 800 e inizio 900, è ricostruita attraverso una raccolta di testimonianze e aneddoti, lo Sri Sai Satcharitra, adattato dalla nota versione in lingua marathi di Hemad Pant. Testo devozionale e meditativo, animato dall'intento di purificare e districare i rami della foresta mentale sostenendo il distacco dal mondo materiale, narra i "giochi divini" di Sai Baba, in una storia avvincente: dalle origini misteriose, quando apparve giovanissimo a Shirdi, all'ambiente sociale e antropico in cui visse, dal rapporto con i devoti, agli eventi prodigiosi e agli insegnamenti. Il messaggio universale di Baba era un invito a superare le inimicizie, vedere Dio in ogni essere e riconoscere l'unità delle religioni, attraverso una pacifica convivenza.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ci sono anch'io. Le TIC per l'accoglienza e l'integrazione
Ci sono anch'io. Le TIC per l'accoglienz...

Tartaro Giorgio, Rosso Luciano
Parliamo d'amore. Educazione all'affettività e alla sessualità
Parliamo d'amore. Educazione all'affetti...

Ciucci Giuliani A. Drago E. M.
Autovalutazione d'istituto. Istruzioni per l'uso
Autovalutazione d'istituto. Istruzioni p...

Berger Emanuele, Ostinelli Giorgio
La probabilità
La probabilità

Ragagni Maria, Negrini Paolo
Dentro la materia. Una storia di atomi, molecole, particelle
Dentro la materia. Una storia di atomi, ...

Bassino Laura, Degiorgi Emiliano, Arcà Maria