Trattato della vita elegante

Trattato della vita elegante

Honoré de Balzac, padre del realismo e del romanzo francese, svela nel "Trattato della vita elegante" (1830) la sua natura di dandy, di amante del bello e di cultore delle apparenze e della raffinatezza. Lo stile, la mondanità, le norme sociali, il lavoro e il denaro, la grazia e i capricci passano sotto il piglio da acuto sociologo di Balzac, che in questo libro si diverte a spiazzare e provocare il lettore - che non potrà non restare stupito - con la sua ironia e le sue sagaci osservazioni sulla società. Un saggio deliziosamente pungente e mondano in cui la moda si fa pretesto per una critica sottile della società, che dalle etichette e dalle apparenze si lascia ancora oggi drasticamente influenzare.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La nuova distribuzione commerciale nel Mezzogiorno. Dinamiche economiche e riflussi su imprese e consumatori
La nuova distribuzione commerciale nel M...

Salvio Capasso, Francesco S. Coppola, Associazione studi e ricerche
Cluster policies and local development
Cluster policies and local development

Francesco Timpano, Maria Cristina Piva
Socios. Curso de espanol orientado al mundo del trabajo. Libro del alumno
Socios. Curso de espanol orientado al mu...

Lola Martinez, M. Lluisa Sabater
Fondazioni, enti e reti nello spazio europeo della ricerca. La sussidiarietà in atto
Fondazioni, enti e reti nello spazio eur...

Quadrio Curzio Alberto, Fariselli Patrizia, Fortis Marco
Chi governa l'acqua? Studio sulla governance locale
Chi governa l'acqua? Studio sulla govern...

Andrea Lippi, Giulio Citroni, Nicola Giannelli
Alberi
Alberi

Tony Rodd, Jennifer Stackhouse, G. Del Ciuco
Saperi e sapori. Idee e pratiche per umanizzare le organizzazioni. Con DVD
Saperi e sapori. Idee e pratiche per uma...

Meloni Elio, Beretta Valerio
Addetto paghe
Addetto paghe

Gheido M. Rosa, Casotti Alfredo