Distanze

Distanze

Due romanzi brevi, due focus esistenziali che descrivono il complesso e delicato rapporto comunicativo tra padri e figli, visto nella dimensione della patrilinearità. Ne “Il tassista” protagonista è un padre, Mosè, uomo di mezz’età, orgoglioso della figlia Cloe, giovane geologa trasferitasi a Parigi Il loro è un rapporto tranquillo, come un lago stagnante dove affogano molte parole non dette. Interviene però a smuovere le acque una figura misteriosa e intrigante che, fin dall’inizio della storia, scombussola il mondo interiore di Mosè. Ne “Il rifiuto” lo sguardo narrativo è quello di un figlio, Eugenio, deluso dalla vita e arrabbiato col mondo a causa della sofferenza che lo accompagna fin da quando è nato. L’uomo ripercorre le tappe della sua vita e di quella dei suoi genitori. Un evento tragico che li ha travolti sembra rendere impossibile qualsiasi percorso comunicativo tra padre e figlio.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lezioni di matematica generale
Lezioni di matematica generale

Guerraggio Angelo, Avondo Bodino Giuseppe
L'armata a cavallo. Diario (1920)
L'armata a cavallo. Diario (1920)

Isaac Babel', Isaak Babel', C. Di Paola
La strada del guerriero
La strada del guerriero

Baccalario Pierdomenico
Medicina legale e delle assicurazioni
Medicina legale e delle assicurazioni

Baima Bollone Pierluigi, Pastore Trossello Franca
Tutto per una foto
Tutto per una foto

Balan Bruce
Libro-quaderno delle scienze motorie. Materiali per il docente. Per la Scuola media
Libro-quaderno delle scienze motorie. Ma...

Beppe Balboni, Antonio Dispenza
Un altro mondo
Un altro mondo

Baldwin James
Il medico di campagna
Il medico di campagna

Honoré de, Balzac