Teniamoci visti

Teniamoci visti

Undici storie di "naufraghi e naufragi". Naufragare è sinonimo di perdersi, smarrire la rotta, vuol dire confrontarsi con il fallimento dei propri progetti e non avere più punti di riferimento, ritrovarsi soli con le proprie insicurezze e le proprie paure. E se provassimo a vedere le cose in maniera diversa? Smarrire la rotta forse può voler dire anche avere di fronte infinite possibilità, poter scegliere una nuova strada, scoprirsi liberi da abitudini, consuetudini, sciolti da lacci e laccioli, liberi da percorsi che altri hanno scelto per noi, padroni del proprio destino, soli certo, ma della solitudine di chi può e deve contare unicamente sulla propria abilità di leggere il vento e i segni del cielo. Il rischio degli scogli e dei bassi fondali è forse il prezzo inevitabile di un'esistenza vissuta in prima persona.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Virgole per caso. Tolleranza zero per gli errori di punteggiatura!
Virgole per caso. Tolleranza zero per gl...

Lynne Truss, A. Carena, Annalisa Carena
La poesia della natura
La poesia della natura

Rabindranath Tagore, B. Neroni
Capire e farsi capire in croato
Capire e farsi capire in croato

C. Dapino, Ivan Ivetac, Gordana Ivetac, A. Robino Rizzet
Corrispondenza inglese
Corrispondenza inglese

Antonella Scarioni
Il multiculturalismo
Il multiculturalismo

Maria Laura Lanzillo