Miti e chimere nei ricordi della sera

Miti e chimere nei ricordi della sera

Questo è un romanzo che racconta una pagina di storia, dalla rinascita degli anni Cinquanta sino a un preciso giorno, tragico ed eroico al contempo, del 1961.E la storia di un ragazzo, Erminio, che si forma in quel contesto unico e irripetibile che furono i piccoli paesi collinari del Molise nel dopoguerra. Attraverso i suoi occhi l'autore, con uso sapiente di una lingua nuova, forgiata nell'italica tradizione ma innestata da arricchimenti culturali fra i più eterogenei, conduce il lettore a scoprire un mondo che non esiste più, un angolo di Meridione d'Italia che difficilmente possiamo dire di conoscere e d'aver compreso.Vi è amore in questo testo, amore per quella terra, dura e severa ma capace di donare anche molto a chi la sa apprezzare. Amore per quelle genti, ruvide all'apparenza ma capaci di una forza interiore che solo conoscendone la storia si può apprezzare appieno.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'uomo e il suo mondo
L'uomo e il suo mondo

Natale Colafati
L'analisi qualitativa dei media
L'analisi qualitativa dei media

L. Spedicato, David L. Altheide
L'Islam come problema
L'Islam come problema

Carl H. Becker, G. Di Costanzo
Una calabrese in cucina
Una calabrese in cucina

Teresa, Gravina Canadè
La piazza negata
La piazza negata

Alfio Siracusano
Prima della contrattazione integrativa. Rapporto sul lavoro pubblico e la contrattazione decentrata nel periodo 1995-1998
Prima della contrattazione integrativa. ...

Della Rocca Giuseppe, Rampino Luigi
Della filosofia leopardiana. Dialogo fra un filosofo giobertiano ed un razionalista
Della filosofia leopardiana. Dialogo fra...

Giuseppe Chiarini, R. Gaetano