Storie carappazzite

Storie carappazzite

Bambini di otto anni che raccontano e si raccontano, nell'afflato semplice e spontaneo del loro sentire, nella loro capacità di inventare e viaggiare con la mente che nessun poeta, nessun programmatore, nessun astronauta avranno mai più. Una capacità pura, ingenua, non macchiata dal cinismo o dalla consapevolezza, né filtrata dalle lenti del 'dover essere' e del 'dover fare': proprio per questo, inimitabile. Sono bambini di nove anni, professionisti del gioco e dell'evasione dalla realtà: non scrivono per una scadenza da rispettare, scrivono perché sentono, perché conoscono l'odore del libro e quanto lontano senza muoversi dalla sedia una storia sappia portare. Scrivono perché vivono quel che scrivono o vorrebbero farlo. Età di lettura: da 9 anni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tirami su
Tirami su

Laura Grassi, Gabrielle Morrissey
Ventiquattro ore
Ventiquattro ore

Simona Mambrini, Margaret Mahy
Il custode
Il custode

Carola Proto, Beverley Birch
Lo Spirito e altri briganti
Lo Spirito e altri briganti

Macchiavelli Loriano, Guccini Francesco
Breve storia dell'inconscio. Esploratori della mente nascosta da Leibniz a Hitchcock
Breve storia dell'inconscio. Esploratori...

Alessia Ranieri, Frank Tallis, Monica Longoni
Le correzioni
Le correzioni

S. Pareschi, Jonathan Franzen
Terre al crepuscolo
Terre al crepuscolo

J. M. Coetzee, M. Baiocchi, Maria Baiocchi
Un mucchio di cadaveri
Un mucchio di cadaveri

Jean-Patrick Manchette, Luigi Bernardi, Valerio Evangelisti, L. Bernardi