Lettere nella sabbia. 1941-1946. «Bairagarh, India»

Lettere nella sabbia. 1941-1946. «Bairagarh, India»

Bairagarh, un lembo di terra nell'Upper Lake, a pochi chilometri da Bhopal, sul Tropico del Cancro. Una pianura di caldo e di umidità, di stagni e di zanzare, un deserto di sofferenza e di desolazione. Dentro un'immensa distesa di baracche e filo spinato ventimila prigionieri di guerra italiani, provenienti dalle sabbie della Libia e dell'Etiopia, in lotta quotidiana contro l'inedia e le malattie. Unici contatti con gli affetti lontani i fogli prestampati o le cartoline da spedire una volta la settimana e i radiomessaggi o la posta proveniente dall'Italia. Le lettere giunte a destinazione, scritte e ricevute dal Prisoner of War n. 60397, sono diventate un diario, un diario che racconta quegli anni senza vita e senza futuro. Grazie a quelle lettere Bruno riuscì a mantenere un debole contatto con i genitori lontani, a sopravvivere e a tornare. Una testimonianza.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Reincarnazione
Reincarnazione

R. Iandolo, Douglas Baker
Il portiere. Un ruolo di situazione in uno sport di situazione. DVD. Con libro
Il portiere. Un ruolo di situazione in u...

Corti Roberto, Avello Angelo
Opere. 2.L'evoluzione della coscienza
Opere. 2.L'evoluzione della coscienza

B. Lami, M. L. Mastrantoni, Silvia Montefoschi
Gli dei e gli eroi della Grecia
Gli dei e gli eroi della Grecia

Karoly Kerényi, Vanda Tedeschi