Il legno in gioco. Storia dei giocattoli in legno delle produzioni alpine dal XVIII al XX secolo

Il legno in gioco. Storia dei giocattoli in legno delle produzioni alpine dal XVIII al XX secolo

Gli oggetti, i giocattoli e le stampe pubblicati in questo libro provengono interamente da collezioni private trentine. Lo stimolo per i collezionisti ad intraprendere l'avventura editoriale, oltre la sensibilità dell'editore, è il desiderio di condividere l'emozione provata nell'osservare queste piccole meraviglie di ingegno e sapienza manuale. Se inizialmente l'emozione riguardava il piacere del ritrovamento, per Rosanna Cavallini, Paolo De Carli con la moglie Katia Pustilnicov, e per Laura Gasperi, la ricerca e la conoscenza per tappe successive di notizie riguardanti i creatori di giocattoli hanno svelato una storia sorprendente da condividere con bambini e adulti. Inoltre per gli autori l'immagine di uomini, donne e bambini chini al tavolo di lavoro nella "stua" del maso, intenti all'intaglio e alla coloritura dei giocattoli, possiede una straordinaria forza evocativa e morale. Una pubblicazione che riguardi i giocattoli di un tempo, oltre che affetto e curiosità, suscita in noi un momento di riflessione sul mondo del gioco infantile, su ciò che è e ciò che è stato.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Invasione. Wild cards
Invasione. Wild cards

George R.R. Martin, Riccardo Bentsik, Anna Benucci Serva, R. Bentsik
Farlander
Farlander

Col Buchanan, A. Zucchetti
Parainsonnia: Sleepless
Parainsonnia: Sleepless

Huston Charlie
L'Italia dei secoli bui - Il Medio Evo sino al Mille: La storia d'Italia #1
L'Italia dei secoli bui - Il Medio Evo s...

Montanelli, Indro; Gervaso, Roberto
L'Italia dei comuni - Il Medio Evo dal 1000 al 1250: La storia d'Italia #2
L'Italia dei comuni - Il Medio Evo dal 1...

Montanelli Indro, Gervaso Roberto