La Valsugana dei viaggiatori. Una valle del trentino nelle memorie di viaggio, dal quattrocento alla prima metà dell'Ottocento

La Valsugana dei viaggiatori. Una valle del trentino nelle memorie di viaggio, dal quattrocento alla prima metà dell'Ottocento

Come ai nostri giorni, anche in passato la Valsugana svolse un ruolo importante nelle comunicazioni tra regioni oltralpine e pianura veneta. Infatti, la strada Trento-Bassano non venne usata solo per spostamenti di persone o merci tra i villaggi posti lungo il Brenta. Fu percorsa da un'umanità eterogenea, proveniente spesso da territori europei lontanissimi. Su di essa si potevano incontrare gruppi di pellegrini diretti a Gerusalemme, cortei di ambasciatori, nobili tedeschi diretti a sud, corrieri postali al galoppo, avventurieri, letterati, studenti, naturalisti, mercanti di Augusta, carrette cariche di mercanzie. Molti viaggiatori ci hanno lasciato delle memorie contenenti, accanto ad annotazioni sulle condizioni delle strade e dei percorsi, preziose impressioni sul paesaggio naturale e umano. Attingendo a tali memorie e ad altra documentazione, questo libro presenta una galleria di personaggi più o meno celebri che attraversarono la Valsugana, dal Quattrocento alla prima metà dell'Ottocento, e si propone di ricostruire il quadro della mobilità del passato nella valle del Brenta. E un tuffo all'indietro nei secoli e nel mondo perduto dei cavalli, delle carrozze e della polvere.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'esperimento speranza. Introduzioni
L'esperimento speranza. Introduzioni

R. Gibellini, Jurgen Moltmann
Futuro della creazione
Futuro della creazione

F. Camera, Jurgen Moltmann
In dialogo con Ernst Bloch
In dialogo con Ernst Bloch

G. Cunico, Jurgen Moltmann
Prospettive della teologia. Saggi
Prospettive della teologia. Saggi

Jurgen Moltmann, B. Baroffio
Storia della passione. Due meditazioni su Marco 8, 31-38
Storia della passione. Due meditazioni s...

G. Moretto, J. Baptist Metz, Jurgen Moltmann
Teologia filosofica
Teologia filosofica

Otto Muck, G. Penzo, U. Penzo Kirsch
La mutabilità di Dio come orizzonte di una cristologia futura. Verso una teologia della croce in discussione con la cristologia della Chiesa antica
La mutabilità di Dio come orizzonte di ...

R. Gibellini, Heribert Muhlen