La regina Cornaro. Tra Cipro e Venezia

La regina Cornaro. Tra Cipro e Venezia

In occasione dei 500 anni dalla morte della regina Caterina Cornaro, questa biografia ne rievoca la sua vita avventurosa. Caterina Cornaro, la bionda nobile sposa veneziana, bella, pura e ricca, sbarcò a Cipro nel 1472, e divenne il personaggio più eclatante del Medio Oriente. Venezia le impose di tornare in patria per l'impossibilità di sostenere da lontano il suo regno. Caterina accettò e creò in Asolo un'isola felice, ricca di arte, di studi, di pace. Dobbiamo a questa sua dedizione uno dei centri più fiorenti di istruzione umanistica. Questa biografia narra soprattutto dello scontro tra il cuore e la ragione di Stato, tra l'amore e la "politica".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Emozioni visionarie
Emozioni visionarie

Deodato Fichera, Rosellina
Nei sentieri della memoria
Nei sentieri della memoria

Di Filippo, Virginia
Anime assetate
Anime assetate

Vincenzo, Di Francesca
Tante notti a camminare
Tante notti a camminare

Di Ganci, Enzo