La bambina di Avetrana. «Certe volte pare che hanno ammazzato una mosca»

La bambina di Avetrana. «Certe volte pare che hanno ammazzato una mosca»

E il giallo dell'estate. Il delitto imperfetto, talmente ricco di colpi di scena, che qualsiasi scrittore di noir avrebbe voluto scrivere. Non a caso tiene banco sui media da due mesi. Senza stancare. E non soltanto perché è un delitto di famiglia. La ragione è che gli ingredienti di questa storia dannata sono le emozioni a tinte forti. Una vita fragile spezzata appena sbocciata all'adolescenza per mano di persone che amava e delle quali si fidava. Una sessualità incestuosa sullo sfondo. Un clan familiare inquietante. Percorso da affetti fortissimi ma anche diviso da odii insormontabili e sfregiato da infanzie dolorose. Una tragedia che scorre e si alimenta di dirette televisive e di auditel perché questo è il Paese dei reality show e il copione di questo noir di provincia viene scritto giorno per giorno dai protagonisti, a colpi di sms, lettere-tv, interviste. Una storia diversa da tutte, che si svolge in un triangolo maledetto di poche vie di paese: dove i cattivi diventano buoni e viceversa, scambiandosi le parti di continuo. Un incantesimo infinito che, da Avetrana, paese dei mostri, ha colpito tutta l'Italia. Superando i confini nazionali.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: La bambina di Avetrana. «Certe volte pare che hanno ammazzato una mosca»
  • Autore: Mariella Boerci
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Anordest
  • Collana: SAGGI
  • Data di Pubblicazione: 2010
  • Pagine: 189
  • Formato:
  • ISBN: 9788896742334
  • Società - Società

Libri che ti potrebbero interessare

Oltre le parole
Oltre le parole

Barsottini Andrea
The brazilian guitar book. Con CD Audio. Ediz. italiana e inglese
The brazilian guitar book. Con CD Audio....

Nelson Faria, L. Padovani, A. Stronello
Il viaggio
Il viaggio

Clementina Magliulo Podo
Dal grembo della vita
Dal grembo della vita

Prandini Silvia
William Conrad
William Conrad

S. Sinibaldi, Pierre Boulle
Progetto Margherita. Rapporto 2009
Progetto Margherita. Rapporto 2009

Guido Bertolini, Stefania Di Gangi, Carlotta Rossi