Chi sono? Una storia vera

Chi sono? Una storia vera

E una storia drammatica che ha inizio alla fine degli Anni Venti, narrata con l'amarezza, le speranze, il dolore per i lunghi anni trascorsi tra orfanotrofi, famiglie e una strana madre. Una storia che ha molto da insegnare, anche se i tempi sono cambiati. In quegli anni il voluto aborto era raro e materia per donne senza scrupoli che lo praticavano con gravi pericoli, o materia per cliniche di lusso per ricchi. Gli " Istituti per i figli Esposti" soccorrevano d'urgenza il neonato che giungeva attraverso la "ruota" o consegnato in forma anonima alle suore che accoglievano queste creature in attesa poi di consegnarle a coppie che ambivano ad avere un figlio perché impossibilitati ad averli o a famiglie anche con numerosi figli e, attraverso questa adozione (affidamento), ricevevano un contributo dallo Stato che serviva a dare "da mangiare" ai loro figli naturali. Il dramma sorgeva quando la vera mamma a distanza di anni si faceva viva per reclamare la loro figlia o il loro figlio e, per legge, ne aveva diritto.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il portaborse venti anni dopo
Il portaborse venti anni dopo

I. Moscati, Italo Moscati
La specialista del cuore
La specialista del cuore

Claire Rothman, Claire Rothman Holden, Claire Holden Rothman, M. Morini
La ballerina dello zar
La ballerina dello zar

Sharp Adrienne
La figlia del reverendo
La figlia del reverendo

Mingiardi Vincenzo
Il secolo ebraico
Il secolo ebraico

Slezkine Yuri
Mio sodalizio con De Pisis
Mio sodalizio con De Pisis

Comisso Giovanni