Museo della tecnica elettrica. Un anno al museo 2011. Ediz. italiana e inglese

Museo della tecnica elettrica. Un anno al museo 2011. Ediz. italiana e inglese

Il Rapporto "Un anno al Museo 2011" presenta gli eventi promossi, ospitati e le principali acquisizioni del Museo della Tecnica Elettrica, a partire dal testo della Conferenza Annuale - tenuta in maniera esemplare da Sándor Jeszenszky - sulla generazione di alte tensioni per via elettrostatica ed elettromagnetica. La Conferenza è stata accompagnata da spettacolari dimostrazioni di scariche e seguita dall'inaugurazione dell'"angolo elettrostatico", riallestito nella Sezione 1 del Museo, nella quale è stata inserita la grande macchina elettrostatica di Wimshurst che il Museo ha ricevuto in dono. Nel 2011, sempre a cura del Centro di Ricerca per la Storia della Tecnica Elettrica, nell'ambito delle celebrazioni per i 650 anni dello Studium Generale di Pavia, è stata allestita una mostra sull'origine e sugli sviluppi del personal computer in collaborazione con ComPVter, un gruppo di appassionati di archeologia informatica. La mostra, visitata da un largo pubblico e da numerose scuole, è stata inaugurata con un magistrale intervento di Pierre Mounier-Kuhn il quale, tra l'altro, ha suggerito una collaborazione internazionale per progettare musei di storia dell'informatica.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Museo della tecnica elettrica. Un anno al museo 2011. Ediz. italiana e inglese
  • Autore:
  • Curatore: Antonio Savini
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Pavia University Press
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2013
  • Pagine: 64
  • Formato:
  • ISBN: 9788896764428
  • Ingegneria - Ingegneria

Libri che ti potrebbero interessare