Senza titolo. 11 racconti d'arte

Senza titolo. 11 racconti d'arte

Forse davvero esiste un luogo in cui l'arte, tutta l'arte, esiste contemporaneamente, ed in cui i mille rimandi che legano indissolubilmente l'opera dell'uomo si incrociano e si sciolgono e finalmente assumono un significato completo, globale. Forse, in quel luogo, i dipinti esistono contemporaneamente mentre vengono pensati, mentre vengono tratteggiati, finiti e ammirati, e, nei secoli, interpretati e commentati. Forse, quel gigantesco flusso di conoscenza è davvero un fiume che scorre verso la sorgente, verso il senso ultimo, ed esattamente come un fiume, è impossibile, per ciascuno di noi, bagnarsi due volte nelle sue acque. La contemporaneità che esce da queste pagine di Stefano Lapi è la contemporaneità dell'arte, che è viva ogni qual volta viene immaginata, realizzata, e goduta. Che è viva, e lo sarà, fino a che ci sarà gente capace di amarla, di sforzarsi di comprenderla, di emozionarsi.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le poesie (1913-1957)
Le poesie (1913-1957)

Clemente Rebora, V. Schiewiller, G. Mussini
Invettive e licenze
Invettive e licenze

Bellezza Dario
Poesie raccolte (1940-1990)
Poesie raccolte (1940-1990)

Spagnoletti Giacinto
L'infermiera di Pisa
L'infermiera di Pisa

Ottieri Ottiero
Freud ultimo sogno
Freud ultimo sogno

Hubay Miklos
Testamento di sangue
Testamento di sangue

Dario Bellezza
Le preghiere di Ariele
Le preghiere di Ariele

Roberta De Monticelli
Un'ombra d'ali
Un'ombra d'ali

Angela P. Caldelli
Ricercari a discanto
Ricercari a discanto

Ramous Mario