Ricchezza e pezzentìa

Ricchezza e pezzentìa

Francesco Scarcelli rivendica esplicitamente la sua appartenenza all'unica lingua che sente propria: il dialetto di San Giovanni in Fiore. L'italiano dopo aver soppiantato il latino - è stata per secoli la lingua dei dotti, ma soprattutto la lingua dei dominatori. Le comunità meridionali sanno benissimo quanto dolorosa sia stata questa lingua, simbolo del potere del nuovo Stato nazionale, che, sostituendosi a quello borbonico, non lo migliorava, ma spesso lo peggiorava con la prevaricazione e con la violenza.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Ricchezza e pezzentìa
  • Autore: Francesco Scarcelli
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Alicebook
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2012
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788896781142
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Concetti fondamentali dell'ebraismo
Concetti fondamentali dell'ebraismo

Gershom Scholem, M. Bertaggia
Guida all'Italia ebraica
Guida all'Italia ebraica

Annie Sacerdoti, Luca Fiorentino
Genoa Jib
Genoa Jib

Delfino Tino B., Tagliafico Carlo
Sommersa nella fontana dell'amore. Santa Caterina Fieschi Adorno. 1.La vita
Sommersa nella fontana dell'amore. Santa...

Cassiano Carpaneto da Langasco
Sommersa nella fontana dell'amore. Santa Caterina Fieschi Adorno. 2.Le opere
Sommersa nella fontana dell'amore. Santa...

Cassiano Carpaneto da Langasco, Angelo Carpaneto
Teologia moralis: 3
Teologia moralis: 3

Visser, Damen, Aertnys