Una voce: la cultura del futuro

Una voce: la cultura del futuro

Siamo nati liberi come l'aquila e il condor che volano nel grande Cielo, i raggi del sole e il vento accarezzano le loro piume e i loro volti, sono sempre liberi e dall'alto sorvegliano il loro territorio e prendono il loro cibo e vivono come Madre Natura li creò. Noi, come loro vogliamo essere sempre liberi. La cultura degli indiani delle americhe ha radici molto lontane che, attraverso il trascorrere del tempo si è sempre più consolidata di valori che tornano attuali nella "Cultura del Futuro". Il Nativo ha sempre rappresentato un polo di attrazione per tutte le culture del mondo perché è stato visto come una gemma rara in una distesa di culture e religioni. Ichu attraverso le sue parole semplici che toccano gli animi ci trasmette l'amore per la sua cultura in via di estinzione e l'importanza di vedere il mondo con un unico sguardo che unisce tutte le religioni e tutte le razze. La "Madre Terra" fonte di vita e generatrice di abbondanza è la protagonista di "Una voce. La cultura del futuro" che è fondata di elementi naturali e di valori che riescono a unire tutti i popoli e tutte le culture in un unico grande cerchio di pace e fratellanza.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Da Berlino a Gerusalemme. Ricordi giovanili
Da Berlino a Gerusalemme. Ricordi giovan...

Saverio Campanini, Giulio Busi, Gershom Scholem
Tempo vissuto. Fenomenologia e psicopatologia (Il)
Tempo vissuto. Fenomenologia e psicopato...

G. Terzian, Giuliana Terzian, Enzo Paci, Federico Leoni, A. M. Farcito, Eugène Minkowski, Anna Maria Farcito
Poesie d'amore. Testo greco a fronte
Poesie d'amore. Testo greco a fronte

T. Sangiglio, Konstantinos Kavafis
Corpo sa tutto (Il)
Corpo sa tutto (Il)

G. Amitrano, Banana Yoshimoto, Giorgio Amitrano
Il lato spirituale della vita
Il lato spirituale della vita

Redfield James, Timbers Sylvia, Murphy Michael