La mediazione. Mezzi e strumenti per educare a riconoscere e a riconoscersi

La mediazione. Mezzi e strumenti per educare a riconoscere e a riconoscersi

Conoscersi per conoscere e capire l'altro: è la grande occasione che la mediazione offre, restituendo all'individuo la propria autonomia, aiutandolo nel percorso di accettazione del limite, valorizzando lo sforzo per il suo superamento. L'elaborato si propone di analizzare come la mediazione offra modelli educativi e culturali, in grado di promuovere il dialogo interpersonale e la capacità di riconoscere l'altro per la dignità e i valori che esprime. Della stessa autrice: "Composizione del conflitto genitoriale e affidamento condiviso nella mediazione familiare" e "Basi psicopedagogiche, giuridiche e culturali della mediazione".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Steve Jobs. L'uomo che ha inventato il futuro
Steve Jobs. L'uomo che ha inventato il f...

Elliot Jay, Simon William L.
Il senso della vita. Dalla sofferenza all'adattamento creativo
Il senso della vita. Dalla sofferenza al...

Cavaleri Pietro A., Buscemi Donatella, Cammarata Salvatore
Lettera di Giacomo
Lettera di Giacomo

Rosario Chiarazzo
La volontà di Dio
La volontà di Dio

Lubich Chiara
Il libero arbitrio
Il libero arbitrio

Agostino (Sant'), R. Melillo