A cavacecio a la filosofia. Poesie in dialetto romano ispirate dagli aforismi di Arthur Schopenhauer

A cavacecio a la filosofia. Poesie in dialetto romano ispirate dagli aforismi di Arthur Schopenhauer

Un coraggioso Stefano D'Albano, profondo conoscitore del dialetto romano, prendendo spunto dal genere aforistico e pur conservando le caratteristiche della sua lingua romana, propone in dialetto un lavoro alto: utilizza la forma dialettale per rivisitare l'affascinate filosofia di Schopenhauer. Una operazione prestigiosa e aristocratica, mai tenta prima. Esperimento riuscito.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: A cavacecio a la filosofia. Poesie in dialetto romano ispirate dagli aforismi di Arthur Schopenhauer
  • Autore: Stefano D'Albano, N. Carosi
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Ass. Terre Sommerse
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2011
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788896786215
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Giuda baciava da dio
Giuda baciava da dio

Papathanassopoulou Máira
Banditi virtuali
Banditi virtuali

Michael Coleman
Il fantabosco videogiornale della Melevisione. Con videocassetta. 7.Orchi
Il fantabosco videogiornale della Melevi...

Donatella Bazzucchi, Luisa Mattia
La Sistina e Michelangelo. Storia e fortuna di un capolavoro
La Sistina e Michelangelo. Storia e fort...

G. Gentili, A. Maria De Strobel, A. De Strobel, Giovanni Gentili
La parola e i giorni. Calendario 2004
La parola e i giorni. Calendario 2004

Trappiste di Vitorchiano