Il cuore indiviso. Il ritorno dell'io all'invisibile. Verso una psicologia spirituale

Il cuore indiviso. Il ritorno dell'io all'invisibile. Verso una psicologia spirituale

"Il cuore indiviso" è un trattatello non sistematico di metafisica in chiave mistagogico-sapienziale. E composto da una sequenza di brevi meditazioni numerate progressivamente e collegate tra di loro, lungo il filo dell'analisi della condizione psichica e spirituale dell'io diviso che aspira alla coscienza di sé e al desiderio di dio-trinità, fino all'unione con l'assoluto. Lo scritto si situa nell'alveo del pensiero tradizionale, neoplatonico e cristiano, ricevendo anche le suggestioni della psicologia transpersonale, della via mistica (esicasmo), della via universale (zen, Ramana Maharshi), in particolare della cosiddetta via del cuore e, infine ma non per ultimo, della Scienza dello spirito di ispirazione antroposofica (Rudolf Steiner).
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il volo
Il volo

Elsa Vaccari
Voci di giovani nell'Italia divisa (1943-1945). Percorsi di opposizione e incontri con gli alleati tra Umbria, Marche e Toscana
Voci di giovani nell'Italia divisa (1943...

Serena Innamorati, Ruggero Ranieri
Trière
Trière

Silvana Alliri Venturino
Un fiume, un uomo
Un fiume, un uomo

Flavio Cirio
Dopo pranzo
Dopo pranzo

Massimiliano D'Aloiso