Dimenticare Marzabotto? Lo scempio ambientale nei luoghi della memoria

Dimenticare Marzabotto? Lo scempio ambientale nei luoghi della memoria

Un paese di poche migliaia di abitanti nella morsa di infrastrutture e impianti nocivi, realizzati o progettati: la variante di valico autostradale, una turbogas, un inceneritore, una condotta idraulica a servizio di mezzo milione di persone. E poi cemento residenziale, commerciale, una cava più grande dell'abitato del capoluogo e, sotto la terra che un tempo dava nutrimento, la ricerca di idrocarburi. Un racconto di brutta politica e sfruttamento del territorio nell'Emilia del "buongoverno": una vicenda che sarebbe solo deprimente se non fosse stata riscattata dai cittadini: una storia incredibile ma così comune nell'Italia del terzo millennio da poter essere ignorata o dimenticata in fretta. Se non avesse avuto luogo a Marzabotto, dove tutto è memoria.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'amministratore di condominio. Trattato teorico-pratico sul condominio e la sua amministrazione. Con CD-ROM
L'amministratore di condominio. Trattato...

Daniele Apolloni, Valter Labio
La mia vita
La mia vita

Ida Baccini, L. Cantatore
Visioni d'interni
Visioni d'interni

Tricia Guild
Esercizi portoghese. Con tutte le soluzioni
Esercizi portoghese. Con tutte le soluzi...

Valeria Tocco, Arlindo José Nicau Castanho
Storie di santi e di diavoli
Storie di santi e di diavoli

Gregorio Magno (santo), M. Simonetti, S. Pricoco
Saper gustare il vino
Saper gustare il vino

Enrico Bernardo