La morte nera a Palermo. Raccolta degli atti del Senato che consacrarono Santa Rosalia a Patrona della città

La morte nera a Palermo. Raccolta degli atti del Senato che consacrarono Santa Rosalia a Patrona della città

Il saggio di Girolamo Mazzola mette a fattor comune i frutti di una sapiente ricerca di fonti storiche che donino il carattere dell'attendibilità alle vicende legate al ritrovamento delle reliquie di Rosalia De' Sinibaldi, alle terribili giornate in cui presso la città di Palermo infuriava la peste fino all'epilogo, tra storia, fede e leggenda, che vede proprio la fanciulla normanna, Santa Rosalia, eletta Patrona del capoluogo, a seguito della liberazione, a lei attribuita, dalla peste. Il testo contiene numerosi atti originali del Senato, trascritti da scrittura paleografica e commentati. Fra i documenti di rilievo Girolamo Mazzola presenta, in forma diaristica, anche un vero e proprio catalogo delle ossa e delle reliquie ritrovate, la richiesta di segnalazione delle persone sbarcate dal vascello portatore di pestilenza, e le autorizzazioni per le prime celebrazioni in onore della Santa. Un saggio che diviene una preziosa fonte di ulteriori studi per meglio approfondire una pagina importante della storia della Sicilia.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Champion. Con audiocassetta. Per la Scuola media. 1.
Champion. Con audiocassetta. Per la Scuo...

Annie Monnerie Goarin, Evelyne Siréjols, Regina Assini
La Belle et la Bete. Con CD Audio
La Belle et la Bete. Con CD Audio

Jeanne-Marie Leprince de Beaumont
Beowulf. Con CD Audio
Beowulf. Con CD Audio

R. Hill, Victoria Spence, Kenneth Brodey
Aula amigos. Curso de español. LIbro del alumno. Per la Scuola media: 1
Aula amigos. Curso de español. LIbro de...

Kondo Clara, Ayllón Juan A., Chicharro Teresa
Dal testo alle regole. Grammatica-Linguistica e comunicazione. Per il biennio delle Scuole superiori. Con CD-ROM
Dal testo alle regole. Grammatica-Lingui...

Marco Tresoldi, Maria Palchetti Mazza, Domenico Foglieri
Exothéque
Exothéque

Lidia Parodi, Marina Vallacco