I giornali di Palermo nell'Ottocento. L'informazione giornalistica e la pubblicità nella stampa dell'epoca. Vol. 2: 1860-1880.

I giornali di Palermo nell'Ottocento. L'informazione giornalistica e la pubblicità nella stampa dell'epoca. Vol. 2: 1860-1880.

Questo saggio illustrato è il secondo volume di un progetto editoriale il cui scopo vuol essere quello di leggere, e meglio interpretare, la storia e il costume dell'Ottocento, attraverso l'analisi e la lettura dei principali giornali pubblicati in quel periodo, focalizzando l'attenzione sulle produzioni realizzate e pubblicate a Palermo. Il periodo esaminato nel secondo volume comprende il primo ventennio dell'era postborbonica e i primi anni del Regno d'Italia. Vengono quindi approfondite le tematiche legate all'annessione della Sicilia, alle condizioni sociali, alla mafia e alle evoluzioni politiche. Il testo mette a fattor comune la cospicua collezione di giornali antichi di Gesualdo Adelfio; il libro contiene un'analisi storica del giornalista e scrittore Carlo Guidotti. Per ogni giornale viene riprodotta la testata, con i contenuti più salienti, ed è corredato da una scheda di approfondimento. Nella terza sezione vengono presentate le principali officine tipografiche che produssero questi giornali. La prefazione è della giornalista Teresa Di Fresco, l'introduzione è di Enza Zacco.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'allegro cantiere. Con gadget
L'allegro cantiere. Con gadget

M. Doria, Ant Parker
Il vestito nuovo dell'imperatore
Il vestito nuovo dell'imperatore

B. Bongini, Roberto Piumini, Hans Christian Andersen
Il pifferaio di Hamelin
Il pifferaio di Hamelin

Roberto Piumini, M. Mariani