Storie di ordinaria corsia. Il mondo visto dalla parte del pigiama

Storie di ordinaria corsia. Il mondo visto dalla parte del pigiama

Cos'è un ospedale? Chi c'è dentro? Come ci si deve comportare quando si è ricoverati? Il signor 24 lo sa bene perché è stato spesso male, come lui stesso afferma: "Se esistesse un album delle malattie mi mancherebbero poche figurine per finirlo". Ed è proprio così: il signor 24 è un esperto del disagio fisico, un raffinato collezionista di dolori, un professionista molto consumato - del malanno. Se il lavoro di un buon autore di reportage è quello di calarsi nella parte, Fabrizio Blini è il miglior autore sul pianeta e il suo rapporto con corsie, reparti, esami e medicinali lo dimostra pagina dopo pagina. Il principio attivo del libro che unisce anamnesi, diagnosi e terapia è il sorriso. Se non si è capaci di ridere, sostiene il singor 24, non c'è ospedale che si possa sopportare e l'unico modo per sopravvivere al dolore è l'ironia, un'ironia intelligente, capace di trasformarsi in una lingua brillante, facile al gioco di parole, all'inversione che spiazza. Un'ironia vitale come nessun paziente potrebbe essere.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Arcipelago anoressia
Arcipelago anoressia

Anna Salvo, Ethel A. Giudiceandrea
L'arte di Béla Bartok
L'arte di Béla Bartok

F. M. Colombo, Massimo Mila
Gli zingari. Miti e usanze religiose
Gli zingari. Miti e usanze religiose

G. Salvioni, Françoise Cozannet
Padre Pio. Immagini di santità
Padre Pio. Immagini di santità

Cosmo Francesco Ruppi, Renzo Allegri
Un pacco postale di nome Michele Crismani
Un pacco postale di nome Michele Crisman...

Luciano Comida, Federico Maggioni
Una pioggia bruciante
Una pioggia bruciante

Franca Cavagnoli
L'erba del vicino... Proverbi da tutto il mondo
L'erba del vicino... Proverbi da tutto i...

Axel Scheffler, Giorgio Gilibert
L'acqua bene prezioso
L'acqua bene prezioso

Lilia Turci, Hubert Ben Kemoun
Puttane per gloria
Puttane per gloria

William T. Vollmann, Antonio Scurati