Alexandre Edme Méchin memorie. Il romanzo della resistenza viterbese nel biennio giacobino (1798-1799)

Alexandre Edme Méchin memorie. Il romanzo della resistenza viterbese nel biennio giacobino (1798-1799)

Alexandre Edme Méchin memorie. Il romanzo della resistenza viterbese nel biennio giacobino (1798-1799): Il saggio è un'edizione critica di un diario, o meglio delle "memorie", del barone Alexandre-Edme Mèchin durante i giorni della prigionia patita in Viterbo. I fatti si svolgono nel periodo convulso della repubblica romana del 1798-1799 quando a Viterbo si alternavano dominatori francesi della repubblica e borbonici filo-papali. Un'interessante documento storico che va oltre i fatti personali aggiungendo un altro tassello al mosaico della storia locale. The essay is a critical edition of a journal, or rather of "memoirs" of Baron Alexandre-Edme M??chin during the days of imprisonment suffered in Viterbo. The facts are held in the convulsive period of the Roman Republic of 1798-1799 when French rulers of the Republic were in Viterbo and Pro-Bourbon. An interesting historical document that goes beyond personal matters by adding another piece to the mosaic of local history.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Acqua, nuvole, pioggia
Acqua, nuvole, pioggia

Gazzaneo Lucia, Gostoli Renata
Il buon samaritano
Il buon samaritano

Nick Butterworth, M. Inkpen
Nuvola vuota. Autobiografia di un maestro chan
Nuvola vuota. Autobiografia di un maestr...

C. Luk, R. Hunn, G. Fiorentini, Yun Xu
Don Chisciotte
Don Chisciotte

Miguel de, Cervantes
Il brancaleone
Il brancaleone

R. Bragantini, G. Pietro Giussani
La psicoanalisi. Un percorso concettuale fra tradizione e attualità
La psicoanalisi. Un percorso concettuale...

Adriana Lis, Alessandro Zennaro, Claudia Mazzeschi
Studi linguistici per Luca Serianni
Studi linguistici per Luca Serianni

V. Della Valle, P. Trifone
La morte dell'amore
La morte dell'amore

De Roberto, Federico