Fili e nodi

Fili e nodi

Il protagonista di questo testo è la dimensione occupata dalle persone del Forteto nell'intreccio di relazioni che strutturano la complessa trama del loro percorso, più che trentennale, di condivisione esistenziale. è il racconto dell'intersecarsi e del rispecchiarsi dell'esperienza che ognuno ha dell'altro, idee poste a confronto per andare oltre la propria soggettività e i limiti della comunicazione. Conoscenze concrete per definire le singole identità, analizzando gli infiniti nodi di amore, di competizione, di risentimento, di dolore, per modificarli e accedere ad altre mete più rispondenti e consapevoli. Il titolo di questo libro è ispirato dallo psichiatra scozzese Ronald Laing. Studioso dei sentimenti e della mente, nel 1969 con "Nodi", un'opera poetica frutto della sua ricerca scientifica e del suo lavoro sul campo sulle sofferenze psicologiche, ha cercato di rendere visibili i modelli dei meccanismi intrapsichici e delle relazioni interpersonali che intervengono in ogni attimo della vita delle persone.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I concili e le Chiese
I concili e le Chiese

Vittorio Peri
Dal Vangelo secondo Matteo
Dal Vangelo secondo Matteo

Gianmaria Rotondi
L'apocalisse
L'apocalisse

U. Massi, G. Bonsirven, Giovanni Evangelista (san)
Epistola agli ebrei
Epistola agli ebrei

Paolo (San), U. Massi, G. Bonsirven
Epistola ai galati-Epistole ai tessalonicesi
Epistola ai galati-Epistole ai tessaloni...

Paolo (San), U. Massi, F. Amiot