Breve storia di un lungo cane. Vi presento Hank. 2.

Breve storia di un lungo cane. Vi presento Hank. 2.

"Ciao, mi chiamo Hank. Sono in seconda. Ho una famiglia bizzarra, degli amici fantastici e un nonno eccezionale. In classe non cerco di far ridere i miei compagni, ma succede. Spesso. La materia che odio di più è l'ortografia. (Ora che ci penso, anche la matematica, per non parlare della lettura!) Mi impegno tantissimo, davvero. E allora, perché il mio cervello a volte funziona meno di un orologio arrugginito?". Quello che Hank desidera di più è un cane tutto suo. I suoi genitori sono d'accordo, a condizione che lui dimostri tutto il suo impegno a scuola. E qui iniziano i guai. Ma è difficile resistere al dolcissimo sguardo di quel bassotto che rincorre la propria coda girando in tondo come una ciambellina... Età di lettura: da 9 anni.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Una palestra per la mente. Stimolazione cognitiva per l'invecchiamento cerebrale e le demenze
Una palestra per la mente. Stimolazione ...

Ferrari Arianna, Peruzzi Anna, Gollin Donata
Dalla frase al testo. Imparare a comprendere nella scuola secondaria
Dalla frase al testo. Imparare a compren...

Kurlowicz Emilia, Tuffanelli Luigi
ItalianoImparo: 2
ItalianoImparo: 2

Furlan Francesca
MatematicaImparo: 1
MatematicaImparo: 1

Tasco Patrizia
StoriaImparo: 1
StoriaImparo: 1

Fabiani Fabiana
StoriaImparo: 2
StoriaImparo: 2

Pavan Donatella, Fratin Angela
Attivare il potenziale di apprendimento: 1
Attivare il potenziale di apprendimento:...

Martínez Beltrán, José M.
Grammatica in scatola. Laboratorio di base per la riflessione linguistica
Grammatica in scatola. Laboratorio di ba...

Roberto Morgese, P. Leonardelli