Che bambino fortunato!

Che bambino fortunato!

Un albo illustrato allegro e spensierato sul valore della differenza, dal punto di vista di un bambino che ha un fratello con disabilità visiva. Avere un fratello è una grande responsabilità, ma può essere anche una grande fortuna. Dipende dai punti di vista. Ed è attraverso il confronto con il suo amico Carlo, che è figlio unico, che il protagonista di questa storia si rende conto a poco a poco di questo. Carlo può fare tantissime cose che a lui sono vietate, ma con suo fratello Davide non ci si annoia mai. Davide è un bambino intelligente, ha un'ottima memoria, può leggere al buio, racconta delle storie bellissime e ha anche un cagnolino. È proprio una fortuna avere un fratello come lui! L'albo contiene due pagine scritte in braille per mostrare ai bambini che anche chi non vede può leggere. Età di lettura: da 7 anni.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Disegnare Dylan Dog
Disegnare Dylan Dog

Leggeri Andrea, Scarpa Laura
Come non scrivere un romanzo
Come non scrivere un romanzo

Sandra Newman, Howard Mittelmark, R. Giaccari
Da sola. La mia passione per gli ottomila
Da sola. La mia passione per gli ottomil...

Karin Steinbach, Gerlinde Kaltenbrunner, U. Gandini
L'arte di imparare da ogni cosa. 100 lezioni di consapevolezza
L'arte di imparare da ogni cosa. 100 lez...

Jon Kabat-Zinn, A. Sabbadini, T. Loon Hor
Bocca di rosa
Bocca di rosa

Roberto Negro
Barbapapà. Il maniscalco
Barbapapà. Il maniscalco

Talus Taylor, Annette Tison
Barbapapà. La vetreria
Barbapapà. La vetreria

Talus Taylor, Annette Tison
Barbapapà. Il carpentiere
Barbapapà. Il carpentiere

Annette Tison, Talus Taylor
Barbapapà. L'orologiaio
Barbapapà. L'orologiaio

Talus Taylor, Annette Tison
Gil Jourdan
Gil Jourdan

Tilleux Maurice