A caccia di intellettuali

A caccia di intellettuali

In questo volume l'autore da buon zoologo evoluzionista traccia una fenomenologia dell'intellettuale, individuandone attitudini e comportamenti con vivido dettaglio. La civiltà moderna ha escogitato diversi metodi estremamente efficaci per limitare l'uso dell'intelletto. L'intellettuale invece sviluppa tale facoltà e la oppone al suo più accanito cacciatore, il critico incompetente e incolto. In un mondo che vive d'artefatti e che punta i suoi fucili contro chiunque si faccia portavoce di una verità in una società che ha fondamentalmente istituzionalizzato il falso, può essere utile la lettura del saggio di Leonard Woolf.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
37211E Discrete 3,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Guerra in solitudine
Guerra in solitudine

Heinz von Lichem, G. Richebuono
Sfilature e punti a giorno
Sfilature e punti a giorno

Fabiana Gambarini
Piccolo mondo antico e altri romanzi
Piccolo mondo antico e altri romanzi

F. Bignami, Antonio Fogazzaro
Canederli. Specialità a tutto tondo
Canederli. Specialità a tutto tondo

Angelika Ilies, E. Muller, Klaus Arras
Funghi dei boschi alpini
Funghi dei boschi alpini

Christoph Mayr, W. Dondio
Memorie nel ghiaccio. Ghiacciai che scoprono la storia
Memorie nel ghiaccio. Ghiacciai che scop...

Franz Haller, H. Hofer, Sebastian Marseiler, Udo Bernhart, G. Richebuono