Padre Paron

Padre Paron

"Confesso imbarazzo e timore. Perché non sono uno scrittore ma soltanto un giornalista. Il personaggio è così grande che meritava un grande autore. Ho fatto del mio meglio, sopperendo con l'immutato affetto per Nereo Rocco alle tante carenze dell'improvvisato scrittore. L'impressione che ho ricavato nel percorrere e ripercorrere le tappe salienti della sua vita è che Nereo Rocco esce ingigantito da queste righe. E i miei timori aumentano. Non vorrei che ne uscisse deformato. Perché l'ho fatto? Perché Nereo Rocco non sia dimenticato. E così nata la scommessa. Determinante è stato il conforto morale di Bruno, Tito, Loredana e "siora" Maria Rocco. Altre spinte sono venute poi dall'entusiasmo genuino, in molti casi addirittura straripante, manifestato dagli ex allievi del Paron nei contatti presi successivamente per la realizzazione del libro, cioè da tutti i personaggi che vi compaiono: da Bearzot, a Liedholm a Trapattoni, Radice, Rivera, Giacomini e altri. E tuttavia, a fatica conclusa, affermo con assoluta sincerità che non avrei mai voluto scrivere questo libro."
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'ombra di Anubi
L'ombra di Anubi

Lynda S., Robinson
Ombre sulle scale
Ombre sulle scale

Barbara Vine, Piero Spinelli
Omicidio a quattro mani
Omicidio a quattro mani

J. B., Livingstone
L' Onda del passato 2 vol.2
L' Onda del passato 2 vol.2

F. Polacco, G. Mosconi, F. Dematte'
L'onore dei Prizzi
L'onore dei Prizzi

B. Oddera, Bruno Oddera, Richard Condon
Opere
Opere

Epicuro
Opere
Opere

Esiodo
Il padre di un assassino
Il padre di un assassino

Andersch Alfred
Il paesaggio matematico. Modulo B-C-D: Equazioni e disequazioni-Geometria analitica. Ediz. blu. Per le Scuole superiori. Con espansione online
Il paesaggio matematico. Modulo B-C-D: E...

Fico Mariapia, Cariani Gabriella, Mattina Salvatore