Interazioni in rete. Costruire spazi interculturali e legami intergenerazionali

Interazioni in rete. Costruire spazi interculturali e legami intergenerazionali

Il testo ospita il percorso e le riflessioni generate dal progetto di ricerca-azione" Interazioni in rete. Costruire spazi interculturali e legami intergenerazionali"realizzato in diversi comuni della provincia di Brescia. Attraverso la pratica della mediazione culturale sono stati attivati:" dispositivi di mediazione etnoclinica per la cura dei disordini educativi nella famiglia migrante finalizzati a garantire il diritto del minore alla vita familiare;" un lavoro di pedagogia sociale critica che ha promosso incontri tra cittadini italiani e gruppi omo culturali e che condividono una stessa lingua madre sul tema della trasmissione educativa nel rapporto con le seconde generazioni. La categoria della contingenza ha problematizzato il percorso come la rivisitazione di alcuni temi fondanti la nostra storia e la nostra identità culturale e professionale, quei portati della modernità che vengono messi in gioco nell'incontro con gli altri culturali e che producono polarità che ci devono interrogare: appartenenza versus libertà, autorità versus responsabilità, bene collettivo versus bene individuale.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Amore e ritorno
Amore e ritorno

Giffin Emily
I maestri oscuri
I maestri oscuri

Karen Maitland
Il paese dei bambini che sorridono
Il paese dei bambini che sorridono

Molloy Aimee, Cope Pam
Le amiche del venerdì sera
Le amiche del venerdì sera

V. Daniele, Kate Jacobs
Certe ragazze
Certe ragazze

Weiner Jennifer