Panorama linguistico delle facoltà di economia nelle Università italiane. Statistiche e considerazioni (alla viglia della nuova riforma di cui al D.M. 270/04)

Panorama linguistico delle facoltà di economia nelle Università italiane. Statistiche e considerazioni (alla viglia della nuova riforma di cui al D.M. 270/04)

Malgrado le esplicite direttive europee ("almeno due lingue straniere oltre la lingua madre"), le recenti Riforme producono un insidioso monolinguismo soprattutto nelle Facoltà (oggi Dipartimenti) non-letterarie c'è un'inesorabile e progressiva disattivazione di corsi di lingua straniera (diversi dall'inglese). Alla luce della Riforma 270/04 è stato condotto uno studio della situazione linguistica in tutte la Facoltà di Economie italiane, regione per regione, Ateneo per Ateneo, alfine di poter prendere coscienza dello status quo. Tale studio si colloca all'interno di uno studio ancora più ampio che prende in esame il ruolo del docente nel contesto attuale e le nuove esigenze del mercato del lavoro che richiede competenze linguistiche. Il tutto alfine di poter, dati alla mano, sensibilizzare ad una formazione plurilingue.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Panorama linguistico delle facoltà di economia nelle Università italiane. Statistiche e considerazioni (alla viglia della nuova riforma di cui al D.M. 270/04)
  • Autore: Veronica Benso
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Bonanno
  • Collana: Varia
  • Data di Pubblicazione: 2013
  • Pagine: 342
  • Formato:
  • ISBN: 9788896950036
  • Sociologia - Sociologia

Libri che ti potrebbero interessare

Rashi. Il maestro del Talmud
Rashi. Il maestro del Talmud

Simon Schwarzfuchs, A. Tombolini
Introduzione alla storia e alla logica dell'imperialismo
Introduzione alla storia e alla logica d...

Hosea Jaffe, Henrike Galarza, Luciano Vasapollo, A. Marzoli
Petrolio e rivoluzione. Il Vicino Oriente negli anni d'oro
Petrolio e rivoluzione. Il Vicino Orient...

Cesare Bermani, Georges Corm
Alle radici della civiltà cinese
Alle radici della civiltà cinese

Claude Larre, F. Berera
L'impero dei miei stivali. Corrispondenze dagli Usa
L'impero dei miei stivali. Corrispondenz...

Sergio Finardi, Giamila Fantuzzi
Disfare lo sviluppo per rifare il mondo
Disfare lo sviluppo per rifare il mondo

A. Crespi Bortolini, F. Vitale
Agata. La martire
Agata. La martire

Stelladoro Maria
Nel bosco sibillino
Nel bosco sibillino

R. Mussapi, Silvio Ramat