Dalla Libera Muratoria alle associazioni di mutuo soccorso. Democrazia e rappresentanza politica nella Sicilia postunitaria

Dalla Libera Muratoria alle associazioni di mutuo soccorso. Democrazia e rappresentanza politica nella Sicilia postunitaria

Sin da primo decennio postunitario, nel nostro Paese l'associazionismo mutualistico fu la prima forma di associazione non elitaria autogestita dai lavoratori e l'operaio si trasformò da cittadino indigente, oggetto passivo della beneficenza, a soggetto attivo in grado di pianificare la propria previdenza. La recente storiografia infatti, non a caso, considera il movimento associazionistico come la chiave di lettura delle dinamiche e dei processi politici che influenzarono il sistema istituzionale. Le Società di mutuo soccorso costituirono pertanto il perno su cui si cominciò a realizzare la moderna società democratica.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Smog sull'Attica. I problemi ecologici nell'antichità
Smog sull'Attica. I problemi ecologici n...

Karl-Wilhelm Weeber, Umberto Gandini
Panem et circenses
Panem et circenses

Weber, Carl Maria von
Operazione nuovo mondo
Operazione nuovo mondo

Simon Wiesenthal, Ubaldo Bernarda
Il buon senso
Il buon senso

Paul H. T. d' Holbach
Lo spleen di Parigi. Poemetti in prosa. Testo francese a fronte
Lo spleen di Parigi. Poemetti in prosa. ...

Charles Baudelaire, A. Berardinelli
Opere in versi e in prosa. Testo francese a fronte
Opere in versi e in prosa. Testo frances...

M. Guglielminetti, Arthur Rimbaud, D. Bellezza
Satiricon
Satiricon

Petronio Arbitro, Guido Reverdito, G. Reverdito, Guido Reverdito
Poesie
Poesie

Medici, Lorenzo de'